
Una nuova soluzione per privati ed aziende che vogliono l'auto nuova senza pensieri
Il Noleggio a Lungo termine è la formula per avere un’auto, senza doverla però acquistare e quindi senza nessuno degli oneri e problematiche derivanti dal possesso, è previsto un periodo contrattuale di almeno un anno.
Il canone mensile comprende:
- Immatricolazione
- Bollo
- Assicurazione RCA
- Assicurazione furto/incendio
- Assicurazione eventi naturali e socio politici
- Danni accidentali
- Manutenzione programmata
- Manutenzione straordinaria
- Cambio gomme (opzionale con numero fissato in base a chilometraggio prescelto)
- Soccorso stradale e assistenza h24
- Auto sostitutiva (opzionale)
Normativa fiscale Noleggio a Lungo Termine: percentuali di deducibilità e detraibilità
Auto usate esclusivamente come beni strumentali (es.: autoscuole) o adibite ad uso pubblico (es.: taxi) Art. 164, c. 1, lett. a : 100%
Auto NON usate esclusivamente come beni strumentali o adibite ad uso pubblico (auto a disposizione) Art. 164, c. 1, lett. b : 20% nel limite di € 3.615 l'anno
Auto assegnate in uso promiscuo ai dipendenti Art. 164, c. 1, lett. b-bis : 70%
Auto assegnata in uso promiscuo all'amministratore Art. 164, c. 1, lett. b : 100% fino a concorrenza del fringe benefit, 20% l'eccedenza rispetto al benefit con il limite del canone di noleggio fiscalmente riconosciuto
Auto assegnate ai soci "puri" Art. 164, c. 1, lett. b : 20% nel limite di € 3.615 l'anno
N.B.: le spese di impiego (carburante, assicurazione, pedaggi autostradali, ecc.) sono soggette alla stessa percentuale di deducibilità dell'autovettura a cui si riferiscono.